Ambaradan - Napoli-Mondo andata e ritorno (terza parte)
Puntata dedicata a Diego Armando Maradona, con una testimonianza di Nicola Di Mauro e musiche di Lucio Dalla, Manu Chao, Nina Zilli, Paolo Conte, Grace Jones, Gotan Project.
Giornata mondiale contro la violenza sulle donne
Il 25 novembre è una data simbolo per il mondo intero. C'è ancora molto da fare per fermare le violenze che quotidianamente le donne subiscono, non solo violenza fisica.
Con la dott.ssa Angelica Vitale, operatrice del Centro Antiviolenza LiberaMente di Altamura cerchiamo di fare il punto e per dare un messaggio alle donne.
Leggiamo e disegniamo insieme!
È l'ora di libriamoci! Per il nostro primo appuntamento di letture ad alta voce racconteremo due storie illustrate sul tema delle nostre case. Collegatevi giovedì 26 novembre alle ore 17,00 utilizzando questo link o accedendo dalla nostra pagina Facebook.
Libri a domicilio per tutte le età
Tanti nuovi libri nelle nostre liste di #teloportiamoacasa, l'iniziativa dell'Agorateca per promuovere la lettura anche in tempo di limitazione degli spostamenti. Abbiamo preparato per voi una selezione di libri per diverse fasce d'età (bimbi 0-3 anni; 3-6 anni; 6-12 anni; ragazzi 12-18 anni; adulti) che arriveranno direttamente a casa vostra con un semplice messaggio al nostro numero whatsapp 377 366 1958.
Ambaradan, Green New Deal / 1
Diamo il via ad una nuova miniserie di podcast dedicati ai temi dell'ambiente.
In questo episodio: la prima parte della conversazione con Pino Lacicerchia (già sindaco di Craco), musiche dei Pink Floyd e di Chet Baker e un pezzo di letteratura tratto da Generazione A di Douglas Coupland.
Ambaradan "2ème vague", Napoli-Mondo andata e ritorno (seconda parte)
Seconda tappa del viaggio Napoli-mondo andata e ritorno. Curiosità e musiche nel nuovo podcast di Ambaradan, da Renato Carosone a Ornella Vanoni passando per i Police e gli Almamegretta.
Let's Talk: Social dilemma
Privacy? Quando è giusto accettare di privarsene?
Le nostre considerazioni a riguardo, attraverso esempi di attualità che ci fanno riflettere su quanto il controllo dei nostri dati ci influenzi nel quotidiano.
PLE-Y, Puntata 3
PLE-Y!
Terza puntata del format di #Agoradio del Punto Locale Eurodesk di Altamura.
In questa puntata un focus sul programma DiscoverEU, attraverso la testimonianza diretta di Sara Mela, giovane sarda che ha partecipato a questa piacevole avventura insieme a un gruppo di suoi amici. E poi la curiosità dell'ex volontario, European Solidarity Corps, Sokha: ospite dell'Associazione Link, in Agorateca durante i mesi estivi.
Per scoprire com'è andata e cos'è DiscoverEu, su il volume!